tutorial-pochette-cerniera

Video Tutorial Come Fare una Pochette con Cerniera

Vivilla UrbinatiFeb 8, '21

Vuoi imparare a cucire una pochette con cerniera? Allora questo è il tutorial DIY giusto per te!!

E' un tutorial adatto anche alle principianti. Ti faccio vedere, passo a passo, come cucire una cerniera e realizzare una piccola borsa fai da te foderata e con tasca interna! 

Questa pochette, clutch o borsetta (insomma puoi chiamarla come più ti piace! 😄) rimane un accessorio che non puoi non avere!

L'ho pensata della misura giusta per me, né troppo piccola né troppo grande, adatta a contenere tutto il necessario che amiamo avere con noi!

Poi ha un valore aggiunto! E' fatta a mano da noi!

Con questo progetto di cucito creativo facile impareremo a:

  • costruire la borsa foderata
  • cucire una cerniera
  • realizzare una pratica tasca interna

La potrai poi personalizzare aggiungendo spille, passamanerie, cambiando gli abbinamenti o aggiungendo piccoli dettagli che la renderanno solo tua!

Con questo tutorial avrai le basi che poi potrai mettere in pratica anche per realizzare borse di dimensioni diverse. Ti basterà ingrandire o ridurre le misure e avrai la borsa su misura per te!

Ai lati ci sono i passanti (che io chiamo "picaglini") dove potrai aggiungere se vuoi una tracolla! Noi usiamo quelle in catena, se ti piacciono puoi trovarle qui!

In questo tutorial la realizziamo in due materiali diversi...il davanti è in panno lana Scottish e il retro in tessuto effetto pelle. All'interno ho aggiunto una imbottitura leggera, la H630 di Vlieseline Freudenberg per conferirgli stabilità e un leggero volume e morbidezza e per la tasca l'interfodera H250 per dargli più stabilità! 

Ora divertititi a realizzarla nella grandezza che più ti piace, ma se è questa quella giusta per te puoi anche acquistare il KIT con tutto il materiale già tagliato a misura e pronto per essere cucito!

Per una versione d'effetto puoi scegliere anche il kit nella versione paillettes reversibili oppure in padded (tessuto imbottito trapuntato) o ancora divertiti a scegliere le stoffe che più ti piacciono e a fare i tuoi abbinamenti!

Ricorda sempre che creare fa stare bene e allora crea tutto ciò che ti passa per la testa e ti esce dalle mani!

Ricordati di condividere le tue creazioni utilizzando #creoconceraunastoffa e di taggarci! Saremo super felici di condividerti!

Siamo orgogliosi di esserti accanto!

Buon divertimento e evviva la creatività! 

Vivilla

Lascia un commento

Attento: i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati